i corrispettivi elettronici

Moderator: Enrico Maria Giordano

Post Reply
User avatar
Silvio.Falconi
Posts: 7120
Joined: Thu Oct 18, 2012 7:17 pm

i corrispettivi elettronici

Post by Silvio.Falconi »

Dal 1° di luglio 2019 entra in vigore l’obbligo di inviare i corrispettivi all’Agenzia delle Entrate tramite appositi registratori telematici.
avete fatto qualcosa ?
Since from 1991/1992 ( fw for clipper Rel. 14.4 - Momos)
I use : FiveWin for Harbour November 2023 - January 2024 - Harbour 3.2.0dev (harbour_bcc770_32_20240309) - Bcc7.70 - xMate ver. 1.15.3 - PellesC - mail: silvio[dot]falconi[at]gmail[dot]com
User avatar
Maurizio
Posts: 826
Joined: Mon Oct 10, 2005 1:29 pm
Contact:

Re: i corrispettivi elettronici

Post by Maurizio »

Viene fatto in automatico dai registratori telematici ,
esiste la possibilità di farlo via software ma penso che sia riservato alla GDO .
Maurizio
User avatar
Silvio.Falconi
Posts: 7120
Joined: Thu Oct 18, 2012 7:17 pm

Re: i corrispettivi elettronici

Post by Silvio.Falconi »

Eppure qualcuno lo ha fatto via software o cosi pare
Since from 1991/1992 ( fw for clipper Rel. 14.4 - Momos)
I use : FiveWin for Harbour November 2023 - January 2024 - Harbour 3.2.0dev (harbour_bcc770_32_20240309) - Bcc7.70 - xMate ver. 1.15.3 - PellesC - mail: silvio[dot]falconi[at]gmail[dot]com
a.tixi@htech.it
Posts: 20
Joined: Thu May 14, 2009 7:45 am

Re: i corrispettivi elettronici

Post by a.tixi@htech.it »

Le informazioni che ho sono:
1 - Sarà cura del misuratore spedire i corrispettivi
2 - obbligatorio abbinare l'iva all'articolo o al reparto stampato nello scontrino (con natura se iva 0 - come x le fatture elettroniche)
3 - non si potrà più in uno scontrino di vendita rendere un articolo, ma bisognerà farlo a parte indicando la matricola, da data ed il numero dello scontrino dove lo stesso era stato venduto
(pratica di reso)
4 - Gli scontrini annullati verranno spediti telematicamente e non più pinzati al libretto fiscale della macchina

5 - Dal 1 Luglio dovrebbero passare in telematico ( da MF a RT) solo le ditte che fatturano più di 400 mila euro
Post Reply