Page 1 of 1

TXBrowse

PostPosted: Wed Jan 13, 2010 2:03 pm
by Ugo
Buon anno a tutti,

sto usando da molto tempo e con soddisfazione un controllo txbrowse per gestire dei dati di un dbf filtrati con OrdScope, dopo una modifica abbastanza "pesante" quando cambio scope il controllo si comporta in modo strano ad esempio, con il mouse mi duplica la visualizzazione di un record oppure lascia dello spazio bianco tra due records, se invece subito dopo il cambio scope premo due o tre volte pag.up o il bottone "su" dello slide laterale il controllo funziona bene.
Ho fatto un sacco di prove ma mi sfugge che cosa gli da fastidio.

Vi ringrazio fin da ora per qualsiasi suggerimento.

Re: TXBrowse

PostPosted: Wed Jan 13, 2010 5:17 pm
by Enrico Maria Giordano
Forse potrebbero essere i record cancellati? Prova a fare un indice FOR !Deleted().

EMG

Re: TXBrowse

PostPosted: Wed Jan 13, 2010 8:49 pm
by Ugo
Enrico Maria Giordano wrote:Forse potrebbero essere i record cancellati? Prova a fare un indice FOR !Deleted()

Ciao Enrico,
effettivamente potrebbe anche essere, anche se mi sembra strano, il dbf è popolato in automatico e record cancellati non dovrebbero esserci.
Lo spazio bianco tra i records adesso non appare piú, inserendo un reset allo scope prima di reimpostarlo, ma permane e non sempre l'inserimento di un record doppio all'inizio o alla fine, e quando fai click su un record, nella stessa posizione ne evidenzia un altro. Quasi come se ci fosse disallineamento tra puntatore del xbrowse e del dbf. Confermo che premendo piú volte il pag.up o pag.down sulla tastiera magicamente tutto va a posto e funziona esattamente come ti aspetti.
Faccio altre prove.
Ti ringrazio del suggerimento e ti faccio sapere
le novità. Se nel frattempo vi foste imbattuti in analoghi comportamenti, vi sarei grato di conoscere come vi siete districati.
Grazie

Re: TXBrowse

PostPosted: Wed Jan 13, 2010 9:10 pm
by Enrico Maria Giordano
La TXBrowse è ancora una classe in via di sviluppo e quindi se non usi l'ultima versione può darsi che il problema sia stato corretto in seguito. Io proprio oggi l'ho utilizzata per visualizzare un archivio con scope e non ho riscontrato problemi (ultima versione di FWH). Per rinfrescare il browse ho utilizzato semplicemente il metodo Refresh() dopo lo scope e il go top.

EMG