Torniamo quindi a cosa chiedevo io: se qualcuno aveva utilizzato tipssl e sapeva esattamente come procedere. So che servono le dll di OpenSSL dalle quali si devono produrre le corrispondenti lib. Ci sto provando ma per il momento non funziona. Probabilmente non sto usando le versioni giuste.
EMG
Search found 25 matches: utilizzato
Searched query: utilizzato
- Wed Jan 23, 2019 5:44 pm
- Forum: All products support
- Topic: Scaricare da casella PEC (Legalmail)
- Replies: 33
- Views: 31177
- Wed Jan 23, 2019 8:54 am
- Forum: All products support
- Topic: Scaricare da casella PEC (Legalmail)
- Replies: 33
- Views: 31177
Re: Scaricare da casella PEC (Legalmail)
Dato che non riesco a trovare niente, torniamo al discorso tipssl: qualcuno l'ha mai utilizzato? Io non so da che parte cominciare. Qualcuno ha già le librerie e le dll per xHarbour?
EMG
EMG
- Mon May 12, 2014 8:17 pm
- Forum: All products support
- Topic: Error DBFNTX/1022 Lock required
- Replies: 0
- Views: 666
Error DBFNTX/1022 Lock required
Ciao
Il codice descritto sotto viene utilizzato circa 2-3 mila volte al giorno ma sporadicamente (2-3) il prog. mi restituisce questo errore : Error DBFNTX/1022 Lock required .
Uso FLock e non RLock perchè il dbf viene poi utilizzato per creare in array.
Mi chiedo se potrebbe essere un problema di ...
Il codice descritto sotto viene utilizzato circa 2-3 mila volte al giorno ma sporadicamente (2-3) il prog. mi restituisce questo errore : Error DBFNTX/1022 Lock required .
Uso FLock e non RLock perchè il dbf viene poi utilizzato per creare in array.
Mi chiedo se potrebbe essere un problema di ...
- Wed Dec 04, 2013 3:04 pm
- Forum: All products support
- Topic: quale database usare?
- Replies: 1
- Views: 1216
Re: quale database usare?
... valida adesso per tutti i tuoi clienti. Quindi meglio utilizzare un'interfaccia tipo ADO in modo da restare neutrale nei confronti del motore utilizzato.
Non ho mai lavorato con ADO, a questo punto diventa necessario?
Direi proprio di sì. A meno che tu non voglia provare il mio ADORDD che ho ...
Non ho mai lavorato con ADO, a questo punto diventa necessario?
Direi proprio di sì. A meno che tu non voglia provare il mio ADORDD che ho ...
- Thu Dec 29, 2011 6:34 pm
- Forum: All products support
- Topic: Windows Terminal Server
- Replies: 0
- Views: 1854
Windows Terminal Server
... i miei auguri di buone feste e per un migliore 2012.
Vengo alla domanda:
ho un applicativo che gira su server windows con terminal server utilizzato tramite desktop remoto.
Nell'applicativo, per alcune funzioni c'è bisogno di sapere da dove l'utente si è collegato, al momento si sfrutta una ...
Vengo alla domanda:
ho un applicativo che gira su server windows con terminal server utilizzato tramite desktop remoto.
Nell'applicativo, per alcune funzioni c'è bisogno di sapere da dove l'utente si è collegato, al momento si sfrutta una ...
- Wed Jan 13, 2010 9:10 pm
- Forum: All products support
- Topic: TXBrowse
- Replies: 3
- Views: 1435
Re: TXBrowse
... versione può darsi che il problema sia stato corretto in seguito. Io proprio oggi l'ho utilizzata per visualizzare un archivio con scope e non ho riscontrato problemi (ultima versione di FWH). Per rinfrescare il browse ho utilizzato semplicemente il metodo Refresh() dopo lo scope e il go top.
EMG
EMG
- Thu Nov 12, 2009 8:39 pm
- Forum: All products support
- Topic: Sqlite, qualche esperienza a riguardo
- Replies: 5
- Views: 1679
Re: Sqlite, qualche esperienza a riguardo
... server devi comunque (anche se scegli un RDD) ripensare l'applicazione anche filosoficamente. Non è semplicemente possibile ottenere lo stesso tipo di interattività che si ottiene con i DBF, specialmente se si vuole (come è altamente consigliabile) restare indipendenti dal database utilizzato.
EMG
EMG
- Fri May 08, 2009 5:49 pm
- Forum: All products support
- Topic: Scomparsa di Enrico Maria Giordano
- Replies: 6
- Views: 1754
Scomparsa di Enrico Maria Giordano
... gli ha portato una delle sue routine da correggere (in genere si tratta come minimo di qualche decina di migliaia di righe da analizzare)
6 - ha utilizzato con parsimonia il Té che gli ho inviato da Londra un paio d'anni fa. Le bustine erano ormai scadute ed è stato ricoverato con dolori addominali ...
6 - ha utilizzato con parsimonia il Té che gli ho inviato da Londra un paio d'anni fa. Le bustine erano ormai scadute ed è stato ricoverato con dolori addominali ...
- Wed Feb 04, 2009 12:52 pm
- Forum: All products support
- Topic: Tastiera FwPpc
- Replies: 2
- Views: 1265
Tastiera FwPpc
... versione di Fwppc di settembre 2007 (ho fatto solo piccolo progetto nel Marzo 2008) , ho letto che ora siamo alla 9, l'utente e password che ho utilizzato la prima volta per scaricare la libreria non funziona più, qualcuno sa dirmi se c'è un dirittto di aggiornamento e se è così per quanto tempo ...
- Wed Nov 19, 2008 10:17 pm
- Forum: All products support
- Topic: errore in compilazione Rpreview
- Replies: 7
- Views: 2462
Re: errore in compilazione Rpreview
... il Rpreview.prg
la variabile Nflag mi dice " declared but not used in function checkkey"
Infatti il parametro nFlags non viene attualmente utilizzato all'interno del metodo CheckKey() e potrebbe benissimo essere tolto. Magari Antonio l'ha lasciato lì come segnaposto per eventuali esigenze ...
la variabile Nflag mi dice " declared but not used in function checkkey"
Infatti il parametro nFlags non viene attualmente utilizzato all'interno del metodo CheckKey() e potrebbe benissimo essere tolto. Magari Antonio l'ha lasciato lì come segnaposto per eventuali esigenze ...
- Thu Oct 30, 2008 10:28 am
- Forum: All products support
- Topic: Utilizzo ACTIVEX in FWH
- Replies: 12
- Views: 3396
- Fri Oct 10, 2008 8:26 am
- Forum: All products support
- Topic: Documentazione/consigli sull'utilizzo dei "tag"
- Replies: 4
- Views: 1681
Documentazione/consigli sull'utilizzo dei "tag"
Scusate ancora la mia ignoranza, ma dagli inizi (20 anni fa) con clipper per ordinare un dbf ho sempre utilizzato i classici file NTX per i miei indici, e nulla di diverso e di più. Tuttora programmo solo part-time, dovendo fare anche il sistemista/tecnico hardware/consulente sw gestionale ...
- Thu Aug 07, 2008 9:44 pm
- Forum: All products support
- Topic: Gestione stampe - scelta stampante e errore in oBRW:report()
- Replies: 4
- Views: 1646
Re: Gestione stampe - scelta stampante e errore in oBRW:repo
... il preview che vedi è già un output per la stampante corrente. Andrebbe rigenerato per la nuova stampante selezionata.
Se no, quale comando va utilizzato per agganciare la giusta stampante prima di dare il comando di stampa?
Per il comando PRINT c'è la clausola FROM USER. Per il comando REPORT ...
Se no, quale comando va utilizzato per agganciare la giusta stampante prima di dare il comando di stampa?
Per il comando PRINT c'è la clausola FROM USER. Per il comando REPORT ...
- Thu Aug 07, 2008 2:59 pm
- Forum: All products support
- Topic: Gestione stampe - scelta stampante e errore in oBRW:report()
- Replies: 4
- Views: 1646
Gestione stampe - scelta stampante e errore in oBRW:report()
... errore:
1 - è possibile scegliere la stampante su cui stampare una volta già elaborata la stampa in fase di preview ? Se no, quale comando va utilizzato per agganciare la giusta stampante prima di dare il comando di stampa?
2 - nel manuale cartaceo (un po' vecchiotto ma non mi risulta ne ...
1 - è possibile scegliere la stampante su cui stampare una volta già elaborata la stampa in fase di preview ? Se no, quale comando va utilizzato per agganciare la giusta stampante prima di dare il comando di stampa?
2 - nel manuale cartaceo (un po' vecchiotto ma non mi risulta ne ...
- Mon Jun 25, 2007 8:18 am
- Forum: All products support
- Topic: Ftp di Internet explorer
- Replies: 8
- Views: 2410
Ftp di Internet explorer
Salve,
fino ad ora ho utilizzato la classe ftp di Fivewin leggermente modificata in modo da avere una barra di progressione dello stato di avanzamento trasmissione e non ho mai avuto problemi.
Ad un cliente mi si presenta però un problema di crash nella trasmissione di files piuttosto grandi (circa ...
fino ad ora ho utilizzato la classe ftp di Fivewin leggermente modificata in modo da avere una barra di progressione dello stato di avanzamento trasmissione e non ho mai avuto problemi.
Ad un cliente mi si presenta però un problema di crash nella trasmissione di files piuttosto grandi (circa ...